
Dopo ore e ore al computer hai finalmente portato a termine il tuo documento?
Magari la tesi di laurea o un documenti di lavoro?
L’hai inviato al tipografo ma lui ti ha risposto che è necessario trasformare il testo in tracciato?
Niente paura! Non si tratta di fare il testo da capo, buttare ore di lavoro o fare chissà quale complicata operazione al PC, ti spiegherò come fare in maniera semplice e rapida.
Ecco quali sono i semplici passaggi per trasformare il testo in tracciato (è consigliato prima della conversione salvare una copia del file originale per poter apportarvi eventuali modifiche e correzioni in seguito):
- Selezione l’intero testo da trasformare in tracciato
- Seleziona l’icona Testo (menù in alto)
- Seleziona la voce Crea contorno
Il tuo testo ora è trasformato in tracciato.

Ecco, invece, un metodo ancora più facile e rapido che ti permette di fare la stessa operazione ma usando gli shortcut:
- Selezione l’intero testo da trasformare in tracciato
- Premi i tasti Ctrl-Shift-O
Ma cosa significa trasformare un testo in tracciato? E quando è necessario?
Il motivo per cui a volte è necessario o utile convertire un testo in tracciati o contorni è che quando si crea un elemento di testo in Adobe Illustrator, questo, diversamente dai testi in forma classica scritti ad esempio con penna o matita, non è composto da punti di ancoraggio o da tracciati e pertanto può presentare problemi in alcune circostanze.
Quando è utile effettuare la conversione del testo?
Ecco quali sono i casi in cui fare la trasformazione con Adobe Illustrator è utile, se non indispensabile:
- Quando si vogliono creare dei logotipi
- Quando devi mandare un file in stampa ma il font scelto non include caratteri adatti alla stampa
- Quando vuoi modificare la forma di alcune lettere
- Quando vuoi personalizzare il testo
- Quando devi inviare il file ad un collega o amico in formato vettoriale ma temi che non venga visualizzato correttamente
Nota bene: come già detto, poiché la conversione di un elemento di testo è una procedura irreversibile, è sempre meglio creare e conservare una copia del documento originale nel caso in cui dobbiate modificarlo o correggere degli errori nel testo.
Volete saperne di più sulla Grafica?
Qui sotto potrete vedere i nostri corsi ideati da grafici con anni di esperienza nel settore. I corsi trattati sono sia di livello base che di livelli avanzati, spiegati in maniera semplice e comprensibile per tutti.
Cliccate sul link per visionarli:


Alessia T.
Ciao, io sono Alessia e faccio parte del team di Grafica-Facile.com! Ho una grande passione per il design e, avendo molta esperienza nel settore, ho deciso di partecipare in questo bellissimo progetto per condividere il mio sapere sul graphic e web design.