
In alcune città del Regno Unito, prima dei Giochi Paraolimpici, apparvero cinque gigantografie del simbolo del Movimento Paraolimpico.
Una riproduzione, di dimensioni di 13 metri per 8 metri è stata installata a Cardiff, all’esterno del municipio.
Un’altra, di 14 metri per 9 metri è stata installata ad Edimburgo da membri della Royal Air Force con una grandiosa operazione.
Le altre tre riproduzioni sono state installate a Londra,in tre luoghi storici: Tower Bridge, Kew Gardens e Trafalgar Square.
L’agenzia Scholz & Friends ha creato il logo paraolimpico, in vigore dal 2003; il logo rappresenta tre agitos, dal latino: “agito”, ossia “io muovo”.
I tre agitos hanno colore blu, rosso e verde, colori, questi, presenti nelle bandiere di tutto il mondo.
La simbologia del logo riguarda il movimento, i tre agitos circondano un punto centrale e questo sottolinea il ruolo fondamentale del Comitato Paraolimpico Internazionale, cioè quello di radunare atleti provenienti da tutto il mondo e di farli partecipare alle competizioni.
Il CPI ha l’obiettivo di consentire agli atleti con disabilità di raggiungere eccellenti traguardi e di creare opportunità a tutti i livelli.
Seb Coe, Presidente del Comitato Organizzatore di Londra 2012 ha commentato “Gli agitos paraolimpici sono d’ispirazione per l’unione di atleti e di gente di tutto il mondo.
Per gli atleti simboleggiano il punto culminante di tante ore di allenamento e il conseguimento del livello più elevato nello sport.”
Vi interesserebbe imparare le basi della grafica?
All’interno del nostro sito troverete informazioni e risorse per imparare, in maniera semplice e veloce, i programmi Adobe e le basi della grafica.
Abbiamo anche corsi che possono aiutare i principianti a imparare i concetti base e corsi più avanzati per i più esperti.
I corsi sono stati realizzati da designer con molti anni d’esperienza nei vari settori, perciò potete andare sul sicuro.
Siete interessati ai corsi ? Cliccate qui per vederli:

Alessia T.
Ciao, io sono Alessia e faccio parte del team di Grafica-Facile.com! Ho una grande passione per il design e, avendo molta esperienza nel settore, ho deciso di partecipare in questo bellissimo progetto per condividere il mio sapere sul graphic e web design.