
Parlando della categoria relativa ai colori presenti attualmente sul mercato, abbiamo una vasta scelta tra numerosi tipi che si differenziano per le caratteristiche e le funzioni per le quali sono più idonei.
Vogliamo oggi parlare di quelli comunemente definiti colori a spirito, sapete di cosa stiamo parlando?
Cosa sono i Colori a Spirito
Si tratta di colori molto comuni nella cancelleria, sono caratterizzati da inchiostro realizzato a base di una soluzione diluita che contiene sostanze coloranti e alcool, ovvero un solvente come xilene o toluene.
Tale inchiostro si distribuisce in maniera uniforme sulla punta del pennarello solitamente realizzato usando fibre sintetiche.
I colori a spirito si distinguono per la particolarità di regalare al disegno tonalità molto accese, vivaci e nitide, si utilizzano molto facilmente, distribuendo il colore sulla carta in modo omogeneo.
I Tipi di Pennarello
I pennarelli in generale si classificano in base alle proprie caratteristiche, ad esempio per la punta che può essere tonda, a scalpello o conica, e nello specifico quelli con colore a spirito si presentano con una punta rotonda.
Un’altra distinzione che può essere fatta è in base al tipo di tratto, da scegliere in relazione all’utilizzo del pennarello, e può distinguersi in:
– tratto super fine per disegni che richiedono estrema precisione
– tratto fine per disegni che richiedono media accuratezza
– tratto medio per disegni che non richiedono particolari attenzioni ma devono coprire con il colore fogli di grande dimensione .
Colori a Spirito: Pro e Contro
Per quanto riguarda i lati positivi dei colori a spirito dobbiamo ricordare che sono estremamente adatti per i bambini, proprio grazie alla semplicità di utilizzo, e si trovano sul mercato a prezzi piuttosto accessibili.
Inoltre la loro composizione risulta assolutamente sicura e le sostanze che li compongono non costituiscono alcun rischio o pericolo per i piccoli che adoperano questi prodotti nei loro disegni.
Per gli aspetti negativi invece rileviamo l’inconveniente di questi prodotti che tendono a seccare velocemente se non accuratamente chiusi con il relativo tappo.
Altro inconveniente è la facilità di macchiare la pelle, i tessuti e le superfici, oltre che a passare sul retro del foglio che stiamo colorando.
Ad ogni modo, i colori a spirito rappresentano gioia e divertimento per lo svago dei nostri bambini.
Torna sulla pagina del graphic design.

Alessia T.
Ciao, io sono Alessia e faccio parte del team di Grafica-Facile.com! Ho una grande passione per il design e, avendo molta esperienza nel settore, ho deciso di partecipare in questo bellissimo progetto per condividere il mio sapere sul graphic e web design.