Sfoca Immagini Online: le migliori app gratis

Sfoca Immagini Online

Le ultime foto che hai pubblicato sui tuoi profili social non ti stanno più convincendo del tutto.

Vorresti apportare un tocco di creatività alle tue creazioni visuali, ma allo stesso tempo non sei disposto a passare del tempo per capire come funzioni un software di photo editing?

Se questo è il tuo caso, devi sapere che è possibile ottenere un effetto sfocato delle tue fotografie a partire dal tuo smartphone o tablet: per farlo, ti basterà installare sul tuo dispositivo un’app appositamente progettata per sfocare le fotografie e utilizzarle nel migliore dei modi.

Siamo dunque pronti per illustrarti alcune di queste app, spiegando il loro funzionamento.

Se non sei un editor fotografico professionista e credi di non possedere le corrette competenze per riuscire a sfocare le tue foto, devi sapere che sarà sufficiente rispettare alcuni semplici passaggi per riuscire a ottenere dei risultati davvero sorprendenti senza grosse difficoltà.

Photoshop Express

Photoshop Express rientra sicuramente fra le applicazioni più efficaci per sfocare fotografie.

Si tratta di un’applicazione per Android, iOs e iPadOS che dispone di una vasta serie di tool per il ritocco di fotografie, costituendo l’app di uno dei programmi Photoshop, software di photo editing più famoso al mondo.

Dopo aver scaricato l’app sul dispositivo (da Play Store se hai un sistema Android o dall’App Store in caso di dispositivo iOS/iPadOS), dovrai effettuare l’accesso attraverso un ID Adobe, che potrai creare qualora tu non ne fossi già in possesso.

Una volta ottenuto l’accesso alla schermata iniziale dell’applicazione, pigia sul pulsante Modifica e scegli la fotografia che desideri sfocare all’interno della tua galleria.

Ora puoi accedere alla sezione di modifica con la quale avrai modo di applicare le modifiche che preferisci alla foto: per ottenere l’effetto sfocato, fai tap al di sopra dell’icona con le barre di regolazione che trovi in basso; in seguito, si aprirà un menu nel quale potrai pigiare sul comando Sfocatura.

Puoi scegliere di applicare un effetto di tipo radiale (indicando il punto di applicazione sulla fotografia e la zona di estensione attraverso un cerchio tratteggiato) oppure di tipo completo; in un secondo momento, puoi spostare il cursore azzurro sulla barra di regolazione che trovi in basso, in modo da stabilire il livello di intensità.

Puoi infine selezionare l’icona di condivisione in alto, per poi premere sul pulsante Salva per salvare l’immagine sul tuo dispositivo.

L’applicazione pone a disposizione degli utilizzatori delle funzionalità gratuite; tuttavia, per usufruire di tutte le funzionalità più avanzate, è necessario sottoscrivere la versione Premium, che costa 7,49 euro al mese.

Snapseed

Snapseed è senza dubbio una grande applicazione per sfocare delle fotografie in modo gratuito. Devi sapere che essa realizza una soluzione priva di costo offerta da Google, funzionando sui sistemi Android, iOS/iPadOS, e consentendo di applicare degli effetti in modo pratico e veloce. Oltre a rendere le foto sfocate, Snapseed è dotato di una serie di funzionalità per l’editing fotografico, che permettono per esempio la regolazione dell’esposizione delle foto e l’aggiunta di contenuti testuali, cornici ecc.

Dopo aver scaricato l’applicazione e aver concesso eventualmente i permessi (tramite Touch ID, password o Face ID), una volta avviata l’applicazione puoi toccare dove vuoi lo schermo in modo da aprire una fotografia che desideri sfocare. Per applicare gli effetti offerti dall’app, puoi fare tap su Strumenti (che trovi in basso), per poi fare tap su Sfocatura obiettivo. Tramite un punto blu potrai scegliere la porzione della foto da sfocare, applicando un raggio d’azione attraverso i cerchi che compariranno sulla schermata. Attraverso l’icona con barre di regolazione che trovi in basso puoi regolare l’intensità della sfocatura, scegliendo una fra le opzioni a tua disposizione: quando sarai soddisfatto del risultato, puoi fare tap sul segno di spunta, premendo infine sulla voce Esporta.

AfterFocus

AfterFocus è un’applicazione in grado di sfocare lo sfondo delle tue fotografie. Con questa app potrai scegliere specificamente quale porzione dell’immagine sfocare, lasciando invariato tutto il resto. Partendo dalla schermata iniziale, puoi premere sul pulsante Album e scegliere la foto nella tua galleria che vorresti modificare. Puoi in seguito scegliere se applicare una sfocatura di tipo manuale, smart o completa: nel primo caso dovrai colorare di rosso l’area che rimarrà inalterata; la seconda opzione invece seleziona automaticamente la porzione da sfocare; l’ultima opzione ti consente infine di sfocare tutta la fotografia.

Premere il pulsante Next ti consente di applicare l’algoritmo di AfterFocus, il quale sfocherà l’immagine. Ora, se sei contento del risultato finale, dovrai solamente premere il pulsante Save e salvare l’immagine all’interno della galleria, confermando l’operazione con un tap su Yes.

Alessia T.

Ciao, io sono Alessia e faccio parte del team di Grafica-Facile.com! Ho una grande passione per il design e, avendo molta esperienza nel settore, ho deciso di partecipare in questo bellissimo progetto per condividere il mio sapere sul graphic e web design.

Ritorna alla home

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *