
Lei è stata arrestata e come da prassi le è sono state scattate foto segneletiche, così come è accaduto a lui, tratto in arresto invece per detenzione illegale di armi e condannato a due anni e tre mesi di carcere.
Sembra l’inizio di un romanzo, la trama di una fiction o di un film su un amore dannato nato ai margini del degrado sociale. Invece no.
I due non si conoscono neppure, molto probabilemente non accadrà mai.
Ma hanno lo stesso qualcosa che li lega, qualcosa in comune che ha comunque del romanzasco: entrambi hanno visto stravolgersi la vita proprio grazie alla loro foto segnaletiche scattate dalla Polizia.
Siamo negli Stati Uniti: lei si chiama Sara Seawrigth, ha 24 anni ed è un volto molto noto alla Polizia della contea di Pulanski, in Arkanas.
La giovane deve rispondere di diversi reati, fra cui rapina, guida scellerata, complicità in un rapimento e partecipazione a un pestaggio di gruppo ai danni di un uomo. Non si presenta in tribunale e viene arrestata.
Nella foto che le viene scattata, Sara ha un’accanciatura perfetta, il trucco curato e uno sguardo sornione, quasi spavaldo dritto nell’obiettivo della fotocamera.
Lo scatto viene condiviso sui social e il popolo del web, sembra impazzire giudicando subito la ragazza come “la criminale più sexy del mondo” e perdonandole all’istante, a quanto sembra, tutti i suoi smisfatti.
Fans e followers si moltiplicano a dismisura e ben presto Sara raggiunge, e persino supera per numero di “like”, le maggiori figure dello star system mondiale.
Un destino simile, ma senza dubbio di maggior risonanza mediatica, capita anche a lui, Jeremy Meeks.
Questa volta siamo in California. Il giovane, appartenente a una delle più famigerate gang di strada di Los Angeles, viene arrestato per possesso di armi da fuoco e rapina. Anche in questo caso, la foto segnaletica di Jeremy finisce in rete dove, letteralmente, spopola.
Raggiunge, in poco tempo, una moltitudine di visualizzazioni e di “like” e anche in questo caso si parla del “detenuto più bello del mondo”. Viene notato dalla gente che conta nel mondo della moda e dello spettacolo. A fine detenzione, viene reclutato da una delle più quotate agenzie di talent d’America, la White Cross Management.
Diventa così uno dei fotomodelli e indossatori più famosi e richiesti dalle case dell’alta moda internazionale e uno dei volti più riconosciuti e ammirati del jetset mondiale. Come per Sara Seawright, anche per Jeremy Meeks il pubblico del web pare aver dimenticato in fretta il passato criminale del giovane, grazie all’aspetto seducente, agli occhi azzurri e sguardo magnetico, al fisico palestrato, come già si notava nella foto scattata al momento dell’arresto, nel 2014.
Sembra quindi che un ritratto segnaletico della Polizia possa aver la stessa portata, ai fini di visibilità e pubblicità in rete, di qualsiasi altra immagine presente nei profili dei milioni utenti dei social. Ma è davvero solo questo o c’è qualcosa di più?
Può bastare la curiosità verso due giovani che hanno un vissuto fuori dalle righe, sempre nei guai con la legge, a provocare tutto questo interesse, quasi al limite dell’ammirazione? Un vecchio adagio recita che chi è bello non è mai povero del tutto, a sottolineare che chi possiede una certa avvenenza fisica riuscirà, quasi sempre, a cavarsela.
Non è una formula matematica, ma pare che anche nella società di oggi, dove sembra che nulla conti più dell’apparenza e della bellezza esteriore, questo proverbio abbia ancora molto senso. La notorietà virtuale di Sarah Seawright e di Jeremy Meeks è senza dubbio dovuta alla loro bellezza e avvenenza.
Molto probabilmente, si fosse trattato di persone esteticamente più comuni o addirittura bruttarelle, i due sarebbero stati derisi, oltraggiati e denigrate, o nel migliore dei casi relegati all’indifferenza e all’oblio, invece di diventare stars del web.

Alessia T.
Ciao, io sono Alessia e faccio parte del team di Grafica-Facile.com! Ho una grande passione per il design e, avendo molta esperienza nel settore, ho deciso di partecipare in questo bellissimo progetto per condividere il mio sapere sul graphic e web design.