
È risaputo che alla stragrande maggioranza dei bambini piaccia disegnare.
I bambini, fin da quando sono ancora molto piccoli, adorano esplorare il mondo dei colori, dipingere e sporcarsi le mani con la pittura.
Dai due anni in su, colorare con le dita è considerata un’attività creativa e piena di potenziale.
Usare le mani e le dita per imparare a colorare non è solo divertente, ma anche propedeutico: stimola l’apprendimento e lo sviluppo tramite l’uso della manualità, il bambino prende confidenza con le sue mani e stimola il cervello in maniera creativa.
Le mani piccole dei bimbi non sono ancora abbastanza sviluppate per poter imparare appropriatamente a maneggiare strumenti come matite e pennelli, dunque dipingere con le dita è quell’attività propedeutica che lo introdurrà al mondo della creatività ancor prima di poter muovere una matita in modo corretto.
I movimenti più precisi e più curati, l’equilibrio tra braccio, polso, dita e matita, verranno appresi più tardi.
Intanto possono prendere dimestichezza con il divertente mondo della pittura con le dita.
Per comprendere meglio quali siano gli effetti positivi di questo gioco, qui di seguito vi elenco alcune abilità che vengono stimolate tramite la pittura con le mani:
Sviluppare la concentrazione: le attività artistiche hanno la capacità di essere particolarmente coinvolgenti e richiedono alti livelli di concentrazione per poter essere realizzate.
Sviluppare le abilità comunicative ed emotive: le attività artistiche, è risaputo, sono un canale di espressione emotiva.
Stimolare le abilità sensoriali: la pittura, il disegno e l’attività del colorare aiutano a stimolare tutti i sensi, in primis la vista, ma anche l’olfatto, il tatto, ecc. Dunque pitturare con le mani significa stimolare le capacità sensoriali dei piccoli.
Stimolare la coordinazione del rapporto vista-mano.
Sviluppare le abilità motorie: dipingere con le dita è importante perché coinvolge, oltre alle mani, i muscoli della spalla, del collo e della schiena.
Per non dimenticare che la pittura può rivelarsi un ottimo allenamento con cui preparare il bambino alla scrittura.
Sviluppare il linguaggio.
Riconoscere i colori.
Generare stimolo nella mente del bambino attraverso la pittura significa generare immaginazione.
La fantasia, si sa, è il regno dei più piccoli.
Essere in grado di stimolare questa capacità significa stimolare il cervello, la sua capacità immaginativa e di astrazione.
Sviluppare le capacità decisionali di base, imparare a scegliere. Che colore utilizzare? Quale forma disegnare?
Sembrano domande banali, ma ripeto, nulla è banale nel mondo di un piccolo, tutto è scoperta ed esplorazione.
Le attività artistiche stimolano il bambino ad esplorare e ciò significa che il suo cervello lavora e impara e nel contempo si diverte.
Se posso consigliarvi alcuni colori sicuri con cui il vostro bambino potrà esplorare il mondo della pittura, ecco alcuni prodotti validi:
- Tempera a dita Superlavabile Creall
- Colori a dita Toy Color
- Super colori a dita Giotto Bebè
Scegliere con cura quale pittura dare ai nostri piccini è molto importante.
Questi sono tutti prodotti lavabili (sulla maggior parte dei tessuti a 40°C), sarà possibile pulire le mani con l’acqua tiepida e il sapone.
Inoltre sono prodotti di qualità e sicuri, dermatologicamente testati e ideali per permettere ai bambini di divertirsi e imparare in totale sicurezza.

Alessia T.
Ciao, io sono Alessia e faccio parte del team di Grafica-Facile.com! Ho una grande passione per il design e, avendo molta esperienza nel settore, ho deciso di partecipare in questo bellissimo progetto per condividere il mio sapere sul graphic e web design.