Colore Viola: Significato, Come si Fa, Simbologia e Proprietà

Colore Viola

Il tono di colore viola si ottiene unendo il rosso con il blu, rispettivamente simbolo di amorevolezza e sapienza.

Il viola è sempre stato simbolo di enigma, occultismo e trasformazioni.

Rappresenta in modo particolare la natura spirituale.

Le pietre di colore viola nell’attività di cristalloterapia vengono impiegate per operare a livello del sesto chakra, punto energetico situato in mezzo alle sopracciglia, semplicemente definito terzo occhio.

Altri significati atribuiti al colore viola sono quelli di elementi contrapposti che si congiungono, di equità e prosperità.

I tessuti di colore viola nelle epoche passate erano adoperate da persone colte e appartenenti alla nobiltà al fine di emergere sul popolo, rappresentava un carattere distintivo della loro condizione sociale.

Altro significato attribuibile al viola è la propensione a calarsi nella vita degli altri.

grafica gratis

Significato del Viola nel Feng Shui

Nella tradizione cinese del feng shui si raccomanda di non adoperare il viola per dipingere le mura domestiche, in quanto comunica sensazioni molto forti.

È invece indicato per oggetti ed ornamenti per decorare il proprio studio, la camera dedicata alla riflessione e alla lettura di libri.

viola

Il viola è un colore che facilita lo sviluppo della fantasia, la capacità di comunicare, l’intelligenza ed il desiderio di conoscenza.

Nella pratica della meditazione il colore viola aiuta a liberare l’intelletto da idee superflue.

Uso del Viola nella Cromoterapia

Il colore viola aiuta a sviluppare fantasia e intelligenza, e nella cromoterapia si adopera nella cura dei problemi di natura nervosa e dell’inquietudine.

Offre grande supporto anche nella risoluzione di problematiche personali che trovano la loro causa in eventi traumatici avvenuti nel passato.

Il colore viola permette di creare un canale per collegarsi con la parte più intima e profonda di se stessi.

Nell’attività di cromoterapia troviamo l’uso del viola in caso di necessità di sollecitare il funzionamento della milza e di aumentare il numero dei globuli bianchi.

Altre proprietà importanti sono quelle che contrastano i problemi renali, a livello della vescica, problemi della pelle come l’acne e la psoriasi, sciatalgie e dolori nevralgici.

Inoltre purifica il sangue e favorisce una buona circolazione dei vasi sanguigni del cuoio capelluto ostacolando la perdita dei capelli.

Il viola aiuta anche nel controllo della fame ed ha un collegamento con l’ipofisi ed il sistema nervoso centrale, cioè il cervello e il midollo spinale.

simbologia viola
grafica gratis

Il viola Come Causa di Sfortuna

Si sente spesso parlare del fatto che il colore viola sia causa di sfortuna.

Vediamo da quale fonte deriva questa leggenda, considerando, ad ogni modo, che colori, animali, individui e oggetti non sono assolutamente causa di alcun tipo di male.

Nell’epoca medioevale era una credenza diffusa che il colore viola fosse simbolo di malaugurio tra i professionisti del teatro.

Questo significato veniva attribuito perché il colore viola è sacro nel periodo di Quaresima, ed erano proibite esibizioni pubbliche e manifestazioni di teatro.

Pertanto gli artisti che si mantenevano grazie alla recitazione in tale periodo dovevano sospendere il lavoro, non avendo più di che vivere.

Pertanto il viola fu bandito dal teatro e venne in odio alla categoria degli artisti.

Il Viola in Ambito Spirituale

Il viola possiede un’energia tale da permettere di comunicare con la parte di se stessi più profonda e con il proprio io superiore.

Mantenere vicino il colore viola permette di aumentare le proprie capacità e la fantasia.

Lo stesso legame con il mondo spirituale era riconosciuto al colore viola anche nelle epoche più antiche.

Il viola nell’antichità aveva un forte significato nel percorso di transizione tra la vita e la morte, e viene visto come colore proprio di stregoni e di coloro che praticano esorcismi.

A seconda delle sfumature in cui il viola si presenta, può cambiare anche il senso e la rappresentazione.

viola scuro

Un viola di sfumatura chiara significa passionalità, uno scuro invece immaterialità.

Le pietre di colore viola hanno un’ottima influenza nelle pratiche meditative, favorendo la liberazione da idee e pensieri che affollano la mente.

Permettono di fare chiarezza sul proprio io, ottenendo una piena consapevolezza del proprio essere, e possiedono un legame con il settimo chakra, detto della corona.

Chi Ama il Viola

Le persone che adorano vestire di viola hanno bisogno di respirare libertà e contemporaneamente riscuotere benevolenza e considerazione.

Chi ama il colore viola normalmente ha cura del proprio corpo, è molto comunicativo e mostra grande disponibilità nei confronti degli altri.

Sono persone curiose e interessate a molti argomenti, in particolare alle materie esoteriche e antiche.

Le persone che invece non apprezzano il colore viola e lo tengono lontano, presentano caratteristiche molto diverse.

Hanno l’abitudine di esprimere giudizi verso gli altri, sono dominati dalla propria ragione lasciando poco spazio ai sentimenti.

Uso del Viola in Cristalloterapia

Le pietre di colore viola sono minerali con proprietà rilassanti e con azione purificante.

Danno energia all’intelletto e ai nervi con funzione motoria.

Le loro proprietà aiutano a migliorare la respirazione contribuendo ad assorbire l’ossigeno.

Aiutano inoltre l’individuo ad allontanare malinconia e sconforto.

Porre una pietra tra le sopracciglia, sul terzo occhio, favorisce l’introspezione, individuando gli eventi traumatici che creano un blocco alla propria esistenza.

L’uso dei minerali viola protegge dall’influenza proveniente dall’esterno e rende l’individuo comprensivo verso gli altri.

L’uso di minerali viola in cristalloterapia durante una pratica di bilanciamento a livello energetico favorisce il superamento dei limiti che non permettono all’individuo di vivere secondo il proprio vero essere, come ad esempio la famiglia, la struttura sociale, le amicizie.

Portare indosso un minerale viola migliora l’apertura mentale, dona serenità ed equilibrio.

Vi ricordiamo inoltre che il viola viene spesso utilizzato anche nel campo della grafica, che tra l’altro è uno degli argomenti principali di questo sito.

Cliccate qui sotto per vedere i nostri corsi di formazione per grafici:

footer grafica 1

Alessia T.

Ciao, io sono Alessia e faccio parte del team di Grafica-Facile.com! Ho una grande passione per il design e, avendo molta esperienza nel settore, ho deciso di partecipare in questo bellissimo progetto per condividere il mio sapere sul graphic e web design.

Ritorna alla home

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *