
In questo articolo parleremo del bianco perlato.
Si tratta di una tonalità del bianco che ricorda le sfumature bianche delle perle, ed è adatto per svariati progetti di design, come ad esempio l’arredamento degli interni o per i capi di abbigliamento.
Si tratta di una tonalità di bianco con un forte significato psicologico, dato che suscita profonde emozioni di tranquillità e di pace interiore.
Adesso andiamo a scoprirne di più su questa tonalità di bianco e su come vi può aiutare nel vostro prossimo progetto di design.
Siete pronti? Cominciamo!
Il bianco perlato
Questa particolare sfumatura di bianco è presente sia nella libreria Pantone che nella scala RAL. Infatti, in quest’ultima il RAL 1013 rappresenta quello che viene da loro definito il bianco perla.
Viene anche tradotto in maniera differente in varie lingue, qui alcune di quelle più comuni:
Inglese: Oyster white
Olandese: Parelwit
Tedesco: Perlweiß
Francese: Blanc perlé
Spagnolo: Blanco perla
Si tratta di un colore che si abbina molto bene all’arredamento di casa e in diverse stanz della casa, tra cui la stanza da letto, il soggiorno, la cucina, il bagno e la camera da letto.
Bianco perlato per l’auto
Inoltre, il bianco perlato è ottimo per essere utilizzato sulla vostra auto, dato che rappresenta un colore fresco e moderno allo stesso tempo. Se state scegliendo il colore perfetto per la carrozzeria del vostro nuovo veicolo, tenetelo in considerazione 😉
Codici colore bianco perla
Qui sotto potrete trovare l’elenco completo dei codici colore del bianco perlato, tra cui i codici RGB, HEX e CMYK:
Codice HEX: | #e3d9c6 |
---|
Codice RGB | ||
---|---|---|
Rosso: | 227 (89%) | |
Verde: | 217 (85%) | |
Blu: | 198 (78%) |
Codice CMYK | ||
---|---|---|
Cyan: | 5% | |
Magenta: | 10% | |
Giallo: | 20% | |
Nero: | 0% |
Speriamo che questo articolo sul colore perla sia stato utile, e vi invitiamo a leggere i numerosi altri articoli che abbiamo scritto sui colori su questo sito.
Dategli un’occhiata visitando la pagina dedicata.. ci vediamo al prossimo articolo!

Alessia T.
Ciao, io sono Alessia e faccio parte del team di Grafica-Facile.com! Ho una grande passione per il design e, avendo molta esperienza nel settore, ho deciso di partecipare in questo bellissimo progetto per condividere il mio sapere sul graphic e web design.